Impianti e piste
Home > Cosa fare in Inverno > Impianti e piste
STAGIONE INVERNALE 2024/25
Piste a Ra Valles e Rifugio Capanna Ra Valles: aperto fino al 21 aprile
Masi Wine Bar Cortina a Col Drusciè: aperto fino al 21 aprile
Piste Col Drusciè: chiuse dal 6 aprile
OFFERTA DI PRIMAVERA:
dall’8 al 21 aprile il parcheggio Freccia nel Cielo è gratuito per tutti i nostri clienti.
SCIARE FRA LE ROCCE DELLE TOFANE
47
Km con sci ai piedi
4
1 cabinovia, 1 funivia,
2 seggiovie
4
1 cabinovia, 1 funivia, 2 seggiovie
13
Piste per ogni livello
3
Rifugi/ristoranti in quota
PISTE

- 40 - Druscié B
- 41 - Druscié A
- 42 - Raccordo Piè Tofana
- 43 - Muro de Ra Cioures
- 44 - Stries
- 45 - Skiweg Rumerlo
- 46 - Bus de Tofana
- 47 - Cacciatori
- 48 - Canalini
- 48 - Variante Canalini
- 49 - Pian Ra Valles 1
- 49 - Pian Ra Valles 2
- 50 - Variante Pian Ra Valles
- 51 - Forcella Rossa
- 52 - Ra Stradéla
Impianti

- 25 - Cabinovia Cortina – Col Druscié
- 26 - Funivia Col Druscié – Ra Valles
- 27 - Funivia Ra Valles - Cima Tofana*
- 28 - Seggiovia Pian Ra Valles – Bus di Tofana
- 29 - Seggiovia Cacciatori
Curiosità

Una delle piste più ambiziose e tecniche delle Dolomiti, molto pendente e impegnativa, per questo omologata anche per allenamenti nazionali e internazionali. Nelle Olimpiadi del 1956 è stata sede della gara di slalom speciale vinta da Toni Sailer; nel 2021 ha ospitato i Mondiali di Sci.
La pista più tecnica: Col Druscié A

La pista più panoramica: Forcella Rossa

Senza particolari difficoltà, si inoltra fra i boschi in un’atmosfera quasi magica. È ideale per tutta la famiglia vista la tranquilla e gradevole discesa.
La pista più divertente: Druscié B
